Laureata con il massimo dei voti in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 18 luglio 1991, con una tesi svolta nella disciplina di Tecnologia dell’Architettura, intitolata “attrezzatura d'uso pubblico per quartieri urbani - mostra itinerante in legno lamellare”, obiettivo la progettazione di un prototipo di edificio provvisorio industrializzato trasportabile, impostato sull’assemblamento di cellule tipo a forma di prisma ottagonale, dall’ossatura in legno lamellare.
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto nella 1^ sessione dell’anno 1992.
È iscritta all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Frosinone dal 1993 (n. 422 sezione A).
Agli inizi della carriera, ha collaborato con un importante studio tecnico di Roma, effettuando esperienze progettuali nel campo dell’edilizia ospedaliera.
Nel corso della sua attività professionale, ha maturato una consolidata esperienza nei settori dell’edilizia residenziale, della pianificazione e progettazione di spazi urbani, del recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, dell’interior design e della creazione di spazi verdi e arredo giardino.
Ha una visione del fare architettura che sappia unire gli aspetti tecnici della progettazione alla conoscenza di come lo spazio agisca intimamente sull’equilibrio psicofisico di chi ne è fruitore, secondo i principi della architettura in armonia.
Quale interior designer, dà forma ai desideri del cliente, valorizzati come espressione visiva e abitativa di sé, sviluppando spazi e soluzioni di arredo ispirandosi a principi di armonia e funzionalità.